Pagina 3 di 4
Il primo impatto all’utilizzo è caratterizzato da una inusuale sensibilità dovuta all’estrema precisione e velocità del puntatore stesso, il tutto però facilmente customizzabile tramite il settaggio delle varie opzioni presenti nel software in dotazione.




Anche il sensore digitale, che sostituisce la rotellina, necessita di una regolazione tramite il software dedicato. Dopo i primi 10 minuti adattamento si inizia ad apprezzare sempre di più il prodotto, e soprattutto si inizia ad apprezzare il puntatore laser che riporta fedelmente gli spostamenti del mouse anche se il piano di lavoro non è dei migliori.